Stats Tweet

Salmon, George.

Matematico e teologo irlandese. Socio straniero dei Lincei (1895), scrisse trattati di geometria analitica e di algebra superiore che ebbero grande influenza sulla diffusione degli studi matematici nel XIX sec. A S. si devono importanti scoperte geometriche, quali l'esistenza di una quartica gobba che non sia l'intersezione completa di due quadriche, e la costanza del birapporto delle tangenti condotte da un punto qualsiasi a una cubica piana generale. Come teologo, S., che aveva ricevuto l'ordinazione sacerdotale anglicana nel 1845, fu un anglicano incline al Protestantesimo; ebbe una parte importante nella riorganizzazione della Chiesa anglicana in Irlanda, dopo la sua separazione dallo Stato (1869) (Cork 1819 - Dublino 1904).